lunedì 5 maggio 2025

Il giovane Settembrini

Enrico Camanni torna in libreria, nella collana dei Gialli Mondadori, con La Bandita, una nuova avventura di Nanni Settembrini, guida alpina e vicecomandante del Soccorso Alpino di Courmayeur. È il sesto romanzo della serie ma cronologicamente si colloca prima degli altri; infatti stavolta Camanni riporta indietro le lancette del tempo al 1993 e quindi ritroviamo un giovane Settembrini appena sposato che già sperimenta gli screzi della vita coniugale; la passione per le scalate è ancora freschissima ma già appaiono riflessioni mature sull’approccio alla montagna da parte di diverse categorie di persone: valligiani, turisti, guide alpine e loro clienti. 

Un’infermiera ha dapprima accoltellato il suo primario e poi lo ha soccorso salvandogli la vita, quindi è fuggita rifugiandosi in una valle solitaria e poco frequentata. La cercano in molti: polizia, carabinieri e Soccorso Alpino ma lei sembra svanita nel nulla. C’è chi la pensa morta. Settembrini è convinto che sia ancora viva e nemmeno troppo lontana ma i vaghi indizi raccolti non lo portano da nessuna parte. 
Intanto i mesi si susseguono e il racconto segue gli avvenimenti della politica e della società, così come Settembrini li vive e li interpreta; la montagna cambia al mutare delle stagioni così come le abitudini di chi ci vive e chi la frequenta. Non mancano di certo le descrizioni delle salite del nostro protagonista, raccontate con chiara competenza alpinistica, ma ciò che sembra interessare maggiormente il narratore è la psicologia di chi si avventura su vie di roccia e ghiaccio per raggiungere le cime.
Il tarlo della donna scomparsa però è sempre nella mente di Settembrini. Sarà il fato a preparare quella combinazione di eventi che porterà la storia a un finale avvincente.

Chi ha già letto altri romanzi della serie apprezzerà di certo anche questo; chi non li ha ancora letti può anche cominciare da questo, proprio perché non ha legami con le storie precedenti.

Nessun commento:

Posta un commento