domenica 28 novembre 2021

A proposito del lupo

Quattro o cinque decenni fa, in Italia il lupo sopravviveva soltanto sull’Appennino. Complice il progressivo spopolamento delle valli di montagna il mitico predatore ha progressivamente allargato il suo areale: dapprima ha raggiunto l’Appennino tosco-emiliano, poi quello ligure, infine è tornato ad abitare, all’inizio degli anni duemila, le Alpi Occidentali da cui mancava da quasi un secolo, vittima della caccia a cui era stato sottoposto. La sua presenza su queste montagne ha riacceso un aspro contrasto tra ambientalisti da una parte e pastori e allevatori dall’altra. Questa storia è narrata in un bel libro di Marco Albino Ferrari dal titolo La via del lupo.

Il lupo è il titolo di un libro a fumetti di Jean-Marc Rochette edito da L’Ippocampo: è la storia di una lotta senza tregua tra un pastore e un lupo, un conflitto che sembra non ammettere nessuna altra soluzione se non l’annientamento di uno dei due contendenti. La grafica delle strisce è molto efficace e funzionale alla vicenda: racconta una montagna severa e violenta e, forse proprio per questo, affascinante. Interessante è la postfazione di Paolo Cognetti che ricostruisce la storia della difficile convivenza tra uomo e lupo e prova a interpretare il futuro della montagna: allo stesso tempo non ha dubbi chi sarà, tra i due contendenti, a rimanere padrone delle valli alpine.

Paolo Cognetti ha pubblicato di recente il suo nuovo romanzo: La felicità del lupo per i tipi di Einaudi. Si ritrovano alcuni ingredienti che avevano caratterizzato il suo precedente e fortunato Le otto montagne: l’ambientazione in una valle ai piedi del Monte Rosa, il dualismo tra un’alienante vita cittadina e la durezza di quella dei montanari, la rigenerante fuga per sentieri d’alta quota. I personaggi si muovono in storie d’amore, presente o passato, legate a un’incertezza alternativamente risolta o accentuata dalla bellezza e dalla solitudine della montagna. Il libro è anche una riflessione sul possibile futuro delle valli alpine dove la presenza dei turisti e degli alpinisti è solo una piccola parentesi in un mondo ben più complesso per chi le abita: una montagna che può apparire come banale cumulo di sassi o come luogo dell’anima, “fatta in egual misura di realtà e desiderio”. Le descrizioni dei boschi, delle acque che scendono a valle, della maestosità dei ghiacciai, del mutare delle stagioni sono sempre coinvolgenti e danno sapore alla narrazione. E poi c’è lui, il lupo, che non si fa mai vedere ma fa percepire la sua presenza come se stesse sempre in agguato.


Nessun commento:

Posta un commento