IN MONTAGNA è una collana dedicata ai più importanti gruppi montuosi di Alpi e Appennini, edita dal gruppo GEDI con il patrocinio del CAI. Ogni volume ha una parte introduttiva dove se ne descrive geografia, natura, storia e tradizioni, protezione ambientale e alpinismo; segue l'elenco dei rifugi e bivacchi con le informazioni essenziali. Sono poi descritti gli itinerari alpinistici alle cime più importanti e molte escursioni di tutte le difficoltà, dalle passeggiate con famiglie alle salite più lunghe e impegnative. Ogni volume è corredato da molte belle foto. Una collana molto utile per chi vuole programmare una vacanza in montagna o anche per rivedere dei posti noti o immaginare quelli che non si conoscono ancora.
Qui sotto trovate il piano dell'opera. Fino ad oggi abbiamo disponibili, nella nostra biblioteca, i primi nove volumi, ma il decimo e l'undicesimo sono in arrivo. Un grazie di cuore a Luigi Spinetti che si è ripromesso di donarceli tutti.
- Monte Bianco
- Marmolada
- Monviso
- Monte Rosa
- Gran Sasso
- Dolomiti di Brenta
- Cervino
- Tre Cime di Lavaredo (Dolomiti di Sesto)
- Ortles-Cevedale
- Gran Paradiso
- Catinaccio-Sella-Sassolungo
- Monti Sibillini
- Pelmo, Civetta e Moiazza
- Bernina e Disgrazia
- Pale di San Martino
- Argentera
- Grigne
- Adamello-Presanella
- Alpi Apuane
- Tofane e Dolomiti d’Ampezzo
- Pollino
- Montasio (Alpi Giulie)